fbpx

Innova Manet HACKATHON

20 – 21 GIUGNO 2019 L’AQUILA

Software developers, esperti di marketing e designer si riuniscono per cogliere la sfida lanciata da NRGsys: creare un business model innovativo e aprire nuove prospettive di mercato per un innovativo progetto aziendale.
L’Azienda

NRGsys è una società completamente made in AQ con alle spalle più di 15 anni di attività di ricerca e sviluppo nel campo dei sistemi informatici con una particolare predilezione per il settore della ricerca nel settore medicale. È un “atelier” di prodotti di alta qualità e tecnologicamente all’avanguardia, disegnati per rispondere all’unicità delle esigenze con soluzioni fortemente innovative e competitive.

È un’azienda composta da giovani, nata e cresciuta in un territorio che vuole rinascere ma che da qui ha portato i suoi prodotti, molti dei quali brevettati, nel mondo: USA, Canada, Sud America, Israele, Arabia, Cina. Partecipa in prima linea o con i propri partner ai più importanti eventi mondiali nel campo della medicina, radiologia e wearable technologies.

Attraverso creatività e sperimentazione non convenzionale delle tecnologie, come quelle del gaming applicate alla medicina, NRGsys sviluppa un nuovo modo di comunicare tra operatore e sistema.

A chi si rivolge

La competizione è aperta a tutti coloro che vogliono essere protagonisti dell’innovazione, mettendo in gioco le proprie competenze tecniche, digitali e di business.

I candidati ideali per partecipare all’evento sono persone proattive e capaci di lavorare in team eterogenei per costruire insieme prodotti e servizi innovativi. Sviluppatori, designer, progettisti hw, esperti di marketing, business ed economia avranno la possibilità, grazie alle proprie competenze, di apportare il proprio contributo per vincere la sfida dell’innovazione digitale.

La gara si fa per team, composti da un minimo di 3 a un massimo di 5 persone, almeno una delle quali iscritta a un corso di laurea dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Possono partecipare team già formati o singoli individui, che verranno organizzati in squadre eterogenee direttamente al momento dell’avvio ufficiale del contest il 20 mattina.

Il nostro obiettivo

L’obiettivo dei team è creare un business model innovativo per il progetto esposto, aprire nuove prospettive di mercato valorizzando le diverse competenze dei partecipanti.

Il team avrà a disposizione 10 ore: una competizione intensa ma allo stesso tempo estremamente stimolante per tutti gli appassionati di innovazione e tecnologia. Ogni componente del team avrà la possibilità di mettere alla prova il proprio talento con un progetto reale, altamente tecnologico, che vanta numerosi riconoscimenti. Il tema dell’hackathon sarà ispirato a un recente progetto di NRGsys premiato nell’ambito del concorso di idee WORTH Partnership Program, patrocinato dalla Comunità Europea, svoltosi a Madrid nel 2018.

I premi

  • Premio di 500€ per il team vincitore
  • NRGsys si riserva la possibilità di selezionare un partecipante che si sia distinto nelle sessioni di lavoro per merito (non necessariamente facente parte del team vincente) per uno stage di 3 mesi del valore di 1.500 euro presso i propri uffici con la possibilità di avviare una collaborazione duratura con l’azienda stessa e con i suoi partners.

Il Programma

Mercoledì 19 giugno 2019 ore 19.00 chiusura iscrizioni

Giovedì 20 giugno 2019

ore 9.00   | Registrazione e firma dei documenti (NDA e privacy)

ore 9.15   | Speech di benvenuto, presentazione dell’azienda e del progetto in plenaria

ore 10.00 | Trasferimento nell’Aula dedicata e consegna del digital-kit

ore 10.15 | Formazione dei team

ore 10.45 | Apertura lavori – inizio prima sessione

ore 13.30 | Lunch

ore 14.30 | Inizio seconda sessione di lavori

ore 18.00 | Chiusura primo giorno di lavori

Venerdì 21 giugno 2019

ore 09.30 | Inizio terza sessione di lavori

ore 13.00 | Consegna dei progetti e chiusura lavori

ore 13.30 | Lunch

ore 15.00 | Pitch

ore 15.45 | Riunione Commissione

ore 18.00 | Premiazione

PARTECIPA ALLA GARA!
Compila il modulo per ricevere il ticket di iscrizione

Il 20 e il 21 giugno blocca il tuo posto e partecipa anche tu all’hackathon!

Bastano soltanto nome e mail per ricevere l’invito personale e partecipare alla competizione di “Innova Manet“.

Nel caso di team già formati tutti i partecipanti della squadra dovranno iscriversi, al momento del perfezionamento dell’iscrizione lo Spokerperson effettuerà una comunicazione unica contenente le informazioni relative ai componenti del team.

L’evento è gratuito, a numero chiuso, limitato a massimo 25 partecipanti e prevede la chiusura della call di selezione il 18 giugno alle 17:00 (con possibilità di recesso entro le ore 17.00 del 19 giugno).


Domande?

Curiosità, suggerimenti, consigli, proposte.. scrivici!

info@innovamanet.com

LA LOCATION

Dipartimento di Scienze Umane
Università degli Studi dell’Aquila
Viale Nizza, 14 – 67100 L’Aquila

E-Mail: info@innovamanet.com